Remake Final Fantasy VII Parte 3: Storia completa, full vapore davanti!
I registi Hamaguchi e Kitase hanno confermato che la trama principale per il remake di Final Fantasy VII è terminata e lo sviluppo sta progredendo senza intoppi. Questa entusiasmante notizia conferma che il progetto rimane nei tempi previsti per la sua eventuale uscita.
Progressi dello sviluppo e aspettative di rilascio
In una recente intervista di Famitsu, il team ha rivelato che i lavori sulla parte 3 sono iniziati immediatamente dopo aver completato la rinascita di Final Fantasy VII. Hamaguchi ha dichiarato che lo sviluppo sta procedendo come previsto, senza ritardi previsti. Kitase ha aggiunto che la narrazione, inizialmente completata prima del lancio di REBIRTH PS5, ha subito la lucidatura finale ed è ora finalizzata alla sua soddisfazione. Ha sottolineato l'obiettivo della storia di offrire una conclusione soddisfacente che onora l'originale aggiungendo i suoi elementi unici.
il successo di Rebirth e le preoccupazioni iniziali
Nonostante il successo critico e il diffuso successo di Final Fantasy VII Rebirth (pubblicato all'inizio del 2024), la squadra di sviluppo inizialmente nutriva preoccupazioni per la ricezione dei giocatori. Kitase ha riconosciuto le ansie per aver seguito il successo del primo gioco, ma la risposta straordinariamente positiva a Rebirth ha aumentato la fiducia per la puntata finale. Hamaguchi ha messo in evidenza l'atmosfera positiva che questo successo ha creato per la squadra, stabilendo una solida base per la parte 3. Ha anche menzionato un "approccio basato sulla logica" per incorporare il feedback dei giocatori, dando la priorità ai suggerimenti che migliorano la visione generale piuttosto che deviare dagli obiettivi fondamentali .
L'ascesa dei giochi per PC
Gli sviluppatori hanno anche discusso della crescente importanza del mercato dei giochi per PC. Kitase ha notato i costi di sviluppo in aumento e la necessità di raggiungere un pubblico più ampio, sottolineando la portata globale dei PC rispetto alle console. Ciò ha portato a una versione più rapida della porta per PC per la rinascita rispetto al primo gioco. Hamaguchi ha messo in evidenza lo spostamento dei dati demografici dei giocatori, influenzando la loro decisione di dare la priorità alla versione per PC.
L'accoglienza positiva dei primi due giochi, unita alla trama completata per la parte 3, indica una conclusione molto attesa alla trilogia di Remake Final Fantasy VII. È inoltre suggerita la possibilità di una versione più rapida del PC per la parte 3, garantendo che un pubblico più ampio possa sperimentare la saga completa.
La rinascita di Final Fantasy VII è ora disponibile su PC (Steam) e PlayStation 5. Final Fantasy VII Remake è disponibile su PlayStation 5, PlayStation 4 e PC (Steam).