Con l'eccitante annuncio di Ninja Gaiden 4 alla Xbox Showcase di questa settimana e la disponibilità di Ninja Gaiden 2 Black su Game Pass, è un momento perfetto per riflettere sull'eredità della serie. L'esperto di giochi d'azione di IGN, Mitchell Saltzman, approfondisce il perché, anche due decenni dopo, Ninja Gaiden Black rimane senza pari nel regno dei giochi d'azione.
Rilasciato nel 2005, Ninja Gaiden Black ha fissato un nuovo standard per i giochi d'azione con il suo intenso combattimento, difficoltà impegnative e meccaniche di gioco raffinate. Il protagonista del gioco, Ryu Hayabusa, divenne una figura iconica nei giochi, nota per le sue mosse rapide e mortali. La miscela di combattimento brutale, un design di livello intricato e una forte curva di apprendimento ha creato un'esperienza che deve ancora essere superata.
Saltzman mette in evidenza diversi aspetti chiave che fanno risaltare il ninja Gaiden Black . Il sistema di combattimento del gioco, che richiede tempistiche precise e pensieri strategici, offre un livello di soddisfazione che pochi altri giochi possono eguagliare. L'aggiunta di nuove missioni, armi e nemici nella versione nera ha ulteriormente migliorato l'esperienza originale, rendendola un'edizione definitiva che i fan adorano.
Nonostante il passare del tempo e l'evoluzione della tecnologia di gioco, Ninja Gaiden Black continua a essere un punto di riferimento per i giochi d'azione. La sua influenza può essere vista in molti titoli moderni, ma nessuno è riuscito a replicare la sua miscela unica di sfida e ricompensa. Mentre non vediamo l'ora di Ninja Gaiden 4 , i fan e i nuovi arrivati possono rivisitare questo classico su Game Pass e capire perché rimane un capolavoro nel genere.