Il mercato dei giochi per PC giapponese sta vivendo un aumento della popolarità, sfidando il dominio dei giochi mobili della nazione. Gli analisti del settore segnalano un triplice aumento delle dimensioni dei giochi per PC negli ultimi quattro anni, raggiungendo $ 1,6 miliardi di dollari nel 2023, che rappresentano il 13% del mercato complessivo di gioco. Sebbene ciò possa sembrare piccolo rispetto al mercato di gioco mobile USD da $ 12 miliardi nel 2022, lo Yen indebolito suggerisce un aumento delle spese potenzialmente più grandi della valuta giapponese.
Si prevede che questa crescita continuerà, con Statista che prevede 3,14 miliardi di euro (circa 3,467 miliardi di dollari USD) di entrate entro la fine del 2024 e 4,6 milioni di utenti entro il 2029. Questa rinascita non è del tutto inaspettata, considerando la storia del Giappone con i giochi per PC nei giochi per PC nei giochi per PC nel gioco PC nei giochi per PC nel PC. Anni '80. Il Dr. Serkan Toto attribuisce l'attuale boom a diversi fattori:
- Il successo dei titoli di PC-First domestici come Final Fantasy XIV e Kantai Collection .
- Il miglioramento della vetrina giapponese di Steam e l'aumento della penetrazione del mercato.
- La crescente disponibilità di giochi di smartphone popolari su PC, a volte il giorno di lancio.
- Il miglioramento delle piattaforme di gioco PC locali.
L'ascesa degli eSport in Giappone ha anche alimentato questa crescita, con titoli come Starcraft II , Dota 2 , Rocket League e League of Legends che guida la popolarità. I principali giocatori come Square Enix, impegnati in una strategia di rilascio a doppia console/PC (come visto con Final Fantasy XVI ) e Microsoft, promuovendo attivamente il Game Pass Xbox e Xbox in Giappone, stanno contribuendo ulteriormente all'espansione del settore dei giochi per PC . Queste partnership con editori chiave come Square Enix, Sega e Capcom sono fondamentali per il successo di Xbox nel mercato giapponese.
In conclusione, il mercato dei giochi per PC in Giappone sta vivendo una ripresa significativa e sostenuta, guidata da una confluenza di fattori tra cui rilasci di gioco di successo, miglioramento dell'accessibilità della piattaforma, boom degli eSport e partenariati strategici tra le principali società di gioco. Il futuro sembra luminoso per i giochi per PC in Giappone.